Le nostre attività
Creatività, cultura e dialogo interculturale sono i campi in cui operiamo, coinvolgere e mobilitare i giovani è la nostra mission. Lavoriamo in simbiosi come un vero e proprio corpo umano: la sensibilizzazione attraverso attività artistiche, ludiche e sportive è il nostro cuore, mentre i nostri polmoni sono la condivisione di idee, aria pura e pulita per trasmettere e scambiare idee innovative per affrontare i piccoli-grandi temi della nostra società. Attraverso scambi culturali, progetti di volontariato e training europei miriamo a mobilitare e render coscienti i giovani sull’importanza di un confronto equo e democratico.
Chi siamo
Creatività, cultura e dialogo interculturale sono i campi in cui operiamo, coinvolgere e mobilitare i giovani è il nostro modo di lavorare, condividere idee e collaborare è il nostro compito quotidiano.
I progetti
I nostri progetti di scambio culturale, corsi di formazione e volontariato internazionale del programma Erasmus+, nonchè gli scambi Euro-Mediterranei della Fondazione Anna Lindh.
Le storie
Le storie di chi è partito, di chi sta vivendo la propria esperienza all’estero e di chi è tornato consapevole del cambiamento che ha portato con sè, ricordando i colori, gli odori e i suoni della terra che lo ha ospitato.
Il nostro team
Un team giovane, dinamico e motivato, capace di portare con sè la voglia di conoscere e di crescere insieme alle esperienze vissute in prima persona dei giovani coinvolti nei progetti di scambio.
Novità ed eventi
Y7 e Y20: in corso la selezione dei delegati del G7 e G20 giovanili
Leggi Tutto
U4EU – “What Does Europe Mean for Me…?” – L’esperienza delle giornate di ripresa
Leggi Tutto
Uniti e Connessi
Leggi Tutto
U4EU – “What Does Europe Mean for Me…?”
Leggi Tutto
Ultime storie
Le esperienze dei partecipanti ai nostri progetti locali e internazionali
Uniti e Connessi – Completata la prima distribuzione
Per saperne di più
Italiano non è un colore
Per saperne di più
Integration of Immigrants – Progetto Erasmus+ all’ITIS Giovanni XXIII
Per saperne di più